Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)
Sommario

Molti proprietari di siti erano soliti fare affidamento sul widget di Google Translate: era gratuito, veloce da installare e sembravano un collegamento perfetto per un sito multilingue. Mentre Google ha preso la decisione nel 2019 di interrompere il widget, hanno invertito la decisione nel 2020, rendendolo nuovamente disponibile per uso non commerciale per aiutare ad alleviare l'onere della pandemia globale. Tuttavia, questa riedizione è arrivata con rigorosi limiti: solo siti Web governativi, non profit e accademici incentrati su Covid-19 sono stati autorizzati a usarlo.

Per tutti gli altri, in particolare i siti Web commerciali, il widget non è più disponibile. E anche quando era accessibile, aveva grandi limiti in termini di SEO. Oggi, i plug-in di traduzione moderni con funzionalità frittiche offrono prestazioni molto migliori, rendendoli la scelta preferita per i siti Web che desiderano raggiungere un pubblico globale.

Perché Google Translate Widgets è una prima scelta popolare?

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

In passato, Google Translate Widget era un'opzione di riferimento per i proprietari di siti Web che volevano offrire rapidamente supporto multilingue. L'appello è ovvio, è gratuito, richiedono una codifica zero e può essere aggiunto in pochi minuti semplicemente incollando uno script nel tuo sito. Sembra un aggiornamento istantaneo per piccole imprese, blogger o chiunque senza un team di sviluppo dedicato. Il tuo sito web ora "parla" più lingue.

La comodità è difficile da ignorare. Invece di tradurre ogni pagina manualmente o assumere un traduttore professionista, il widget consente agli utenti di scegliere la loro lingua e vedere immediatamente i contenuti nella loro lingua preferita. Dalla superficie, è una vittoria. Ecco perché molte persone lo scelgono.

  • Nessun costo: era completamente gratuito da usare.
  • Nessuna configurazione seccata - basta copiare, incollare e ha funzionato.
  • Dozzine di lingue supportate - coperto quasi ogni lingua principale automaticamente.
  • Risultati istantanei: i visitatori potrebbero selezionare immediatamente la loro lingua senza ricaricare le pagine.

Tuttavia, molti proprietari di siti non si rendono conto che mentre i loro siti possono apparire multilingue, questi widget spesso non si traducono bene per quanto riguarda la visibilità nei motori di ricerca. Ed è qui che inizia il vero problema, rendere il tuo sito leggibile non è lo stesso che renderlo rilevabile.

Le limitazioni SEO di Google traducono i widget

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Mentre Google traduci i widget possono sembrare utili in superficie, non rientrano in un'area critica, l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). Se miri a raggiungere un pubblico globale e ti trovi su Google in più lingue, questi widget non ti porteranno lì. Ecco perché.

Le traduzioni sono rese sul lato client

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Uno dei maggiori problemi tecnici è che Google traduci i widget rendono le traduzioni sul lato client utilizzando JavaScript. Ciò significa che il contenuto tradotto appare nel browser dell'utente solo dopo il caricamento della pagina, non nell'HTML del sito Web.

I motori di ricerca come Google indicizzano principalmente il contenuto sul lato server: il contenuto visibile nell'HTML quando la pagina viene caricata per la prima volta. Poiché le traduzioni tramite il widget non esistono in quell'HTML iniziale, Google non può strisciare o indicizzarle. Il risultato? Il contenuto tradotto è invisibile ai motori di ricerca e perdi l'opportunità di classificare in altre lingue.

Nessun URL unico per pagine tradotte

Google Translate widget non crea URL separati per ogni lingua. Sia che un visitatore veda il tuo sito in inglese, spagnolo o giapponese, rimangono sullo stesso URL, ad esempio, Esempio.com. Ciò rende impossibile per i motori di ricerca distinguere tra le diverse versioni linguistiche dei tuoi contenuti.

Gli URL unici e specifici della lingua (come Esempio.com/es/ o fr.example.com) sono essenziali per SEO multilingue. Consentono a ogni versione linguistica di essere strisciata, indicizzata e servita al pubblico giusto. Senza di loro, i tuoi contenuti possono essere solo nella sua lingua originale.

Nessun tag hreflang e traduzione dei metadati

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Un altro grosso problema è l'assenza di tag Hreflang. Questi tag aiutano i motori di ricerca a capire quale versione linguistica di una pagina dovrebbe essere mostrata agli utenti in diverse regioni. Senza di loro, Google può servire la versione sbagliata o solo la lingua predefinita, indipendentemente da dove si trova l'utente.

Inoltre, il widget non traduce meta titoli e descrizioni, che sono elementi cruciali del SEO on-page. Ciò significa che anche se il contenuto della pagina appare tradotto (lato client), lo snippet di ricerca mostrato in Google rimarrà nella lingua originale, riducendo la pertinenza e le tariffe click-through da utenti non nativi.

Nessun sito di sitemap o indicizzazione per altre lingue

Infine, Google Translate Widget non offre supporto per sitemap multilingue, essenziali per guidare i motori di ricerca attraverso il contenuto tradotto. Poiché il widget non genera pagine o URL separati, non c'è nulla da includere in Sitemap, lasciando altre versioni linguistiche non trafficabili.

Questa mancanza di struttura indicizzabile significa che Google Search Console non può accedere, verificare o inviare pagine tradotte per l'indicizzazione. In definitiva, ciò limita la visibilità e l'efficacia del tuo sito Web nei risultati di ricerca internazionali.

Confronto dei metodi di traduzione comuni

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Una volta che ti rendi conto che Google Translate Widget non è l'ideale per la SEO, la domanda successiva è: quali sono le alternative traduci di Google ? Esistono diversi modi per offrire contenuti multilingue, ognuno con diversi livelli di controllo, costi e impatto SEO. Analizziamo le opzioni più comuni.

Estensioni del browser

Le estensioni del browser come la traduzione di Google integrata in Chrome sono progettate per la comodità dell'utente, non per l'ottimizzazione del sito Web. Funzionano interamente dalla parte dell'utente, rilevando e traducendo automaticamente i siti Web nella loro lingua preferita.

Professionisti:

  • Traduzione istantanea per gli utenti senza modifiche al sito Web.
  • Zero costo e nessuno sforzo da parte del proprietario del sito.

Contro:

  • Nessun beneficio SEO: le traslazioni non fanno parte del contenuto del tuo sito Web.
  • Traduzioni incoerenti e problemi di formattazione.
  • Nessun controllo su quale contenuto viene tradotto o come appare.

In breve, le estensioni del browser sono perfette per i singoli utenti ma non una soluzione affidabile per i proprietari di siti che desiderano visibilità in più lingue.

Google Translate Cloud API

L' API di Google Translate è uno strumento potente per tradurre a livello di programmazione il contenuto del tuo sito Web. A differenza di un'estensione del widget o del browser, questo metodo consente di archiviare il contenuto tradotto sul tuo server.

Professionisti:

  • Alta qualità della traduzione con supporto per oltre 100 lingue.
  • Puoi integrarlo nei tuoi flussi di lavoro CMS, app o contenuti.
  • Le traduzioni possono essere salvate, visualizzate sul lato server e indicizzate.

Contro:

  • Richiede l'installazione tecnica e l'integrazione API.
  • Non è gratuito, il costo si basa sul numero di caratteri tradotti.
  • Non include la gestione automatica di SEO (ad es. Tag Hreflang, Gestione URL).

Se hai risorse di sviluppo, questa API può essere una solida base, ma ha ancora bisogno di strutturazione SEO a strati in cima.

Rompere le barriere linguistiche
Dì addio alle barriere linguistiche e dai il benvenuto a una crescita illimitata! Prova oggi stesso il nostro servizio di traduzione automatica.

Plugin di traduzione

I plug -in di traduzione (come Linguise) sono costruiti appositamente per siti Web e SEO. Si integrano con il tuo CMS (ad es. WordPress) e gestiscono automaticamente sia la traduzione che la SEO tecnica.

Professionisti:

  • URL specifici della lingua, tag Hreflang e metadati tradotti.
  • Il rendering lato server è adatto a SEO.
  • Setup facile con opzioni di traduzione automatica e manuale.
  • La maggior parte dei plugin offre aggiornamenti in tempo reale e strumenti di modifica.

Contro:

  • La maggior parte delle funzionalità avanzate sono pagate (le versioni gratuite sono spesso limitate).
  • Può influire sulle prestazioni se non ottimizzate o memorizzate nella cache.

Nel complesso, i plug -in di traduzione offrono il miglior equilibrio tra ottimizzazione SEO, facilità d'uso e controllo della traduzione, in particolare per i proprietari di siti che desiderano un'implementazione rapida senza sacrificare la visibilità della ricerca.

Di seguito è riportata una tabella di confronto tra i tre metodi sopra

Metodo

Professionisti

Contro

Beneficio SEO

Facilità d'uso

Costo

Estensioni del browser

  • Gratuito e non richiede alcuna configurazione
  • Si traduce istantaneamente per gli utenti finali
  • Nessun valore SEO
  • Risultati incoerenti
  • Nessun controllo sul contenuto

Nessuno

Molto facile

Gratuito

Google Translate API

  • Traduzioni di alta qualità
  • Supporta oltre 100 lingue
  • Output sul lato server
  • Richiede configurazione tecnica
  • Pagato per carattere
  • Nessuna caratteristica SEO incorporata

Limitato (manuale)

Moderare

Pagato (basato sull'utilizzo)

Plugin di traduzione

  • SEO-Ready (URLS, Metadata)
  • Facile da integrare
  • Editing in tempo reale
  • Le versioni gratuite sono spesso limitate
  • Può influire sulla velocità se non ottimizzato

Forte

Facile

Freemium / pagato

Caratteristiche chiave da cercare in un plug -in di traduzione

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Non tutti gli strumenti di traduzione sono creati uguali, specialmente per quanto riguarda la SEO. Se il tuo obiettivo è far crescere il traffico organico in più lingue, il tuo plugin deve supportare le migliori pratiche SEO. Di seguito sono riportate le caratteristiche chiave a cui la priorità quando si sceglie la giusta soluzione di traduzione.

URLS specifici della lingua

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Gli URL specifici della lingua creano un percorso chiaro per i motori di ricerca per comprendere e indicizzare il tuo contenuto per lingua. Invece di fare affidamento su traduzione dinamica o cookie, il tuo sito avrà URL distinti come /en /, /es /o /de /, ciascuno che rappresenta una versione linguistica diversa.

  • Ad esempio, una pagina del prodotto come Esempio.com/Products/Shoes potrebbe diventare Esempio.com/fr/Produits/Chaussures per il francese.
  • Google favorisce altamente questa struttura per SEO internazionale, in quanto evita problemi di contenuti duplicati.
  • Inoltre, semplifica la condivisione di collegamenti specifici per la lingua sui social media o nelle campagne pubblicitarie mirate a paese.

Con URL puliti e strutturati, i tuoi visitatori possono immediatamente riconoscere di essere nella versione del linguaggio giusto, che aumenta la fiducia e migliora l'esperienza complessiva dell'utente.

Implementazione automatica del tag Hreflang

I tag Hreflang raccontano ai motori di ricerca quale versione di lingua di una pagina dovrebbe essere mostrata a quale pubblico. Questi tag sono essenziali quando si servono più versioni linguistiche dello stesso contenuto, in particolare per i visitatori di paesi diversi.

  • Un buon plug -in di traduzione aggiunge automaticamente i tag Hreflang corretti nell'intestazione della pagina.
  • Ad esempio, una versione francese di un post sul blog includerà hreflang = "fr" e indicherà la sua controparte inglese con hreflang = "en".
  • Questo aiuta a impedire ai motori di ricerca di interpretare male il tuo sito come contenuti duplicati.

Senza un'adeguata configurazione di Hreflang, le tue pagine potrebbero classificarsi nella regione o nel linguaggio sbagliato, riducendo la visibilità e la soddisfazione dell'utente.

Rendering lato server di traduzioni

A differenza degli strumenti di traduzione lato client, il rendering lato server (SSR) garantisce che il contenuto tradotto faccia parte del codice sorgente della pagina. Ciò lo rende accessibile ai crawler dei motori di ricerca, che migliorano l'indicizzazione e la classifica.

  • SSR consente a Google di leggere e valutare la versione tradotta senza eseguire gli script.
  • Migliora anche la velocità di caricamento, poiché il contenuto viene precaricato piuttosto che inserito dinamicamente dopo il caricamento della pagina.
  • Ciò è particolarmente utile per siti di grandi dimensioni o piattaforme di e -commerce che si basano sulla velocità e sulla visibilità della ricerca.

In breve, SSR garantisce che il tuo contenuto multilingue si comporta come contenuto originale agli occhi dei motori di ricerca.

Metadati per la lingua

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

I metadati come i titoli e le descrizioni sono cruciali per attirare clic dai risultati di ricerca. Con il supporto di metadati multilingue, puoi personalizzare questo contenuto per ogni pubblico.

  • Un buon plug -in consente di tradurre e personalizzare meta titoli, descrizioni e dati di grafico aperto.
  • Ad esempio, invece di un titolo generico come "Best Coffee Bean", la tua pagina spagnola potrebbe dire "Los Mejores Granos de Café Pafeteras de Goteo".
  • Ciò rende i tuoi elenchi di ricerca più pertinenti e cliccabili nei mercati non inglesi.

La personalizzazione dei metadati per lingua non solo migliora il tuo CTR (tasso di click-through), ma allinea anche i tuoi contenuti con l'intento di ricerca locale.

Generazione di sitemap xml multilingue

Una sitemap è come una tabella di marcia per i motori di ricerca, mostrando loro quali pagine esistono e come sono organizzate. Una sitemap multilingue include tutte le pagine tradotte e aiuta a garantire correttamente e indicizzati.

  • Molti plug-in focalizzati su SEO generano sitemap XML che includono riferimenti a Hreflang.
  • Questo rende più facile per Google scoprire tutte le versioni linguistiche senza perdere nulla.
  • Ad esempio, se si aggiunge una traduzione tedesca di un post sul blog, viene automaticamente aggiunta al Sitemap e collegato all'originale.

Con una sitemap multilingue completa, riduci le possibilità di avere pagine nascoste o orfane, che migliorano la salute generale del sito.

Opzioni di modifica manuale e traduzione automatica

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

La flessibilità è fondamentale quando si gestisce il contenuto multilingue. Un plug -in che offre traduzione automatica e editing manuale consente di bilanciare la velocità e la qualità.

  • Puoi iniziare con traduzioni generate dall'IA per una configurazione rapida.
  • Quindi, perfezionano manualmente le pagine chiave di atterraggio o descrizioni dei prodotti per garantire tono, sfumature e rilevanza culturale.
  • Ciò consente inoltre la collaborazione, gli esperti di marketing, i traduttori e gli scrittori di contenuti possono contribuire a migliorare le traduzioni.

Questo approccio ibrido consente di risparmiare tempo mantenendo un'alta qualità dei contenuti, in particolare per le aziende che si rivolgono a un pubblico diversificato con messaggi localizzati.

Poiché il widget di Google Public Google non è più disponibile e le sue prestazioni SEO erano limitate anche quando lo era, i proprietari dei siti ora si rivolgono a soluzioni più moderne e scalabili, in particolare quelle progettate pensando a SEO multilingue.

Linguise: migliore alternativa a Google Translate widget

Perché Google traduci i widget non sono brevi (e cosa usare invece)

Mentre Google Translate Widget offre una soluzione rapida per la traduzione del sito Web, spesso mancano di profondità, supporto SEO e personalizzazione di cui i siti Web in crescita hanno bisogno. Linguise è un'alternativa più intelligente, che offre traduzioni neurali di alta qualità combinate con il pieno controllo sul tuo contenuto multilingue.

Invece di fare affidamento esclusivamente sul rendering lato client come il widget di Google, Linguise fornisce traduzioni rendering lato server che sono ottimizzate e pronte per scalare. Caratteristiche chiave che rendono Linguise una forte alternativa.

  • Rendering lato server: a differenza di Google Translate Widget, che visualizzano le traduzioni in modo dinamico tramite JavaScript, Linguise Renders Traduzioni sul server, garantendo che i motori di ricerca indicano correttamente tutti i contenuti.
  • Supporto automatico hreflang e sitemap multilingue: aiuta i motori di ricerca a comprendere il targeting del linguaggio e le pagine di indice in modo efficiente.
  • Dashboard di modifica della traduzione completa: dopo la traduzione automatica, è possibile modificare manualmente qualsiasi frase tramite un editor dal vivo o una dashboard collaborativa, dandoti pieno controllo su tono, precisione e sfumature locali.
  • URL specifici della lingua: questa funzione crea URL puliti e friendly per ogni versione linguistica (ad es. /Fr /, /de /), supportando la visibilità di ricerca internazionale.
  • Consegna rapida CDN: il contenuto tradotto viene servito tramite un CDN, garantendo tempi di caricamento rapidi a livello globale, anche per gli utenti lontani dal server di origine.

Ciò che rende Linguise particolarmente attraente è il suo equilibrio di automazione e tocco umano. Ottieni la velocità della traduzione neurale per l'installazione istantanea, con la flessibilità di perfezionare le parti più importanti del tuo sito Web. Per i siti Web focalizzati su SEO, esperienza utente e localizzazione scalabile, Linguise offre una soluzione molto più robusta di Google Translate widget.

Pronto ad esplorare nuovi mercati? Prova gratuitamente il nostro servizio di traduzione automatica con la nostra prova senza rischi di 1 mese. Nessuna carta di credito necessaria!

Conclusione

Mentre Google traduci i widget una volta offriva un modo semplice per visualizzare il tuo sito in più lingue, alla fine non sono stati all'altezza di dove conta di più: visibilità e prestazioni nei motori di ricerca. Senza un adeguato supporto SEO come URL specifici per la lingua, tag Hreflang o rendering lato server, il contenuto tradotto è rimasto invisibile al pubblico che stavi cercando di raggiungere.

Se il tuo obiettivo è far crescere il traffico e costruire una presenza di fiducia nei mercati internazionali, strumenti come Linguise forniscono una soluzione più intelligente e più scalabile. Con funzionalità SEO integrate, traduzione neurale di alta qualità e opzioni di editing flessibile, Linguise assicura che il tuo sito Web multilingue non sia solo leggibile, ma anche scoperta e di impatto.

Potresti anche essere interessato a leggere

Non perderti!
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi notizie sulla traduzione automatica di siti web, sulla SEO internazionale e molto altro!

Invalid email address
Provaci. Uno al mese e puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Non andartene senza condividere la tua email!

Non possiamo garantire che vincerai alla lotteria, ma possiamo promettere alcune interessanti notizie informative sulla traduzione e sconti occasionali.

Non perderti!
Invalid email address