La localizzazione continua per siti Web frequentemente aggiornati svolge un ruolo importante nel garantire che gli utenti globali ricevano contenuti tempestivi e accurati. Quando il tuo sito Web cambia quotidianamente, che si tratti di aggiungere un nuovo post sul blog, aggiornare una pagina del prodotto o lanciare una nuova funzionalità, fare affidamento sui processi di traduzione manuale può rallentarti. Ecco perché la localizzazione continua ti aiuta a mantenere ogni versione del tuo sito, in ogni lingua, aggiornato senza perdere un battito.
In questo articolo, ti guideremo attraverso come implementare la localizzazione continua efficace dalla creazione della struttura del tuo sito Web alla scelta degli strumenti giusti e all'implementazione delle migliori pratiche.
Perché la localizzazione continua è importante per i siti Web dinamici?

Per i siti Web che si aggiornano costantemente, garantire che ogni modifica si riflette accuratamente in tutte le lingue è fondamentale. La localizzazione continua assicura che il tuo pubblico globale veda gli stessi contenuti aggiornati degli utenti in lingua originale senza ritardi. Ecco perché questo è importante.
- Il contenuto cambia sempre: i siti Web dinamici spesso aggiungono o cambiano pagine, prodotti, articoli o funzionalità. Se la traduzione non viene aggiornata automaticamente, gli utenti di altri paesi vedranno una versione antica o incompleta.
- Esperienza utente più coerente: gli utenti di diversi paesi si aspettano la stessa esperienza. La localizzazione lenta può far sentire un sito poco professionale o confuso.
- Riduce l'onere manuale delle squadre: senza una localizzazione continua, i team devono gestire manualmente gli aggiornamenti, che è soggetto a errori e richiede tempo, soprattutto se gli aggiornamenti sono frequenti.
- Migliora SEO multilingue: il contenuto rapidamente tradotto e indicizzato aiuta i siti a apparire più rapidamente nei risultati di ricerca locali.
Qual è il sito Web che deve essere aggiornato frequentemente?

Alcuni siti Web non sono statici, cambiano quasi ogni giorno o anche ogni ora. Questi sono noti come siti Web aggiornati e spesso si occupano di contenuti sensibili al tempo, aggiornamenti orientati agli utenti o rapide esigenze aziendali. Per questi tipi di siti, avere un processo di localizzazione efficiente e automatizzato è fondamentale per garantire che gli utenti globali ricevano le stesse informazioni tempestive del tuo pubblico principale.
Ora, esploriamo alcuni tipi comuni di siti Web frequentemente aggiornati e perché la localizzazione svolge un ruolo vitale in ciascuno.
Portali di notizie
I siti Web di notizie pubblicano contenuti in tempo reale, dalle ultime notizie agli aggiornamenti quotidiani e ai pezzi di opinione. La velocità è tutto in questo spazio. Se stai prendendo di mira un pubblico globale, i tuoi lettori internazionali si aspettano di accedere alle stesse notizie dei lettori locali. Senza una corretta localizzazione, possono perdere aggiornamenti cruciali o sentirsi esclusi da eventi importanti.
La localizzazione continua assicura che i titoli, i riassunti e gli articoli siano rapidamente tradotti e pubblicati in più lingue. Questo aiuta a costruire fiducia e impegno con un pubblico di lingua non inglese, soprattutto quando si coprono argomenti globali, crisi o questioni specifiche della regione.
Un esempio di contenuti in tempo reale sulle notizie della BBC che è disponibile in turco.

Siti di e-commerce
di e-commerce aggiornano frequentemente elenchi di prodotti, descrizioni, prezzi, promozioni e campagne stagionali. Immagina di lanciare una vendita flash in inglese ma non renderla disponibile in altre lingue contemporaneamente. Questo crea una scarsa esperienza del cliente e opportunità di vendita mancanti.
Localizzando questi aggiornamenti continuamente, assicurati che ogni cliente, indipendentemente dalla loro lingua, veda informazioni accurate e attuali. Ciò è particolarmente importante per la fiducia, i tassi di conversione e il mantenimento di un'esperienza di acquisto coerente tra i mercati.
Ecco un esempio di un negozio di e-commerce disponibile in francese.

Sito Web MOOCS
Le piattaforme MOOC (Open Online Course (MOOC) di Massive Open Online pubblicano costantemente nuovi corsi, contenuti video e materiali di apprendimento. Gli studenti di tutto il mondo si basano su contenuti tradotti per comprendere appieno il materiale del corso e le lezioni complete in modo efficace. Piattaforme come Coursera, EDX e Khan Academy aggiungono spesso nuovi corsi ogni settimana e collaborano con università o istituzioni globali.
Senza una localizzazione regolare, i partecipanti di diversi paesi possono lottare per comprendere il materiale a causa di limiti di lingua o traduzioni che non sono stati aggiornati. Con la localizzazione continua, i sottotitoli video, le descrizioni dei corsi e le domande degli esami possono essere immediatamente disponibili in più lingue poiché il contenuto viene rilasciato. Ciò rende l'esperienza di apprendimento più inclusiva ed uguale per tutti gli utenti, indipendentemente da dove si trovino.
Quello che segue è un esempio di un sito Web MOOC disponibile in spagnolo.

Elenchi immobiliari
I siti Web immobiliari cambiano frequentemente quando vengono aggiunte nuove proprietà, il turno di prezzi o gli elenchi vengono rimossi. Per gli utenti di diverse regioni o paesi, comprendere i dettagli nella loro lingua madre è cruciale, soprattutto quando si tratta di grandi decisioni finanziarie.
Con la localizzazione continua, le descrizioni delle proprietà, i termini legali e gli aggiornamenti di disponibilità possono essere mantenuti aggiornati in tutte le lingue. Questo aiuta a mantenere la fiducia e accelera il processo decisionale per acquirenti o affittuari internazionali. Quello che segue è un esempio di un sito Web immobiliare disponibile a Deutsch.

Sito web del blog
I blog, in particolare nei campi in rapida evoluzione come la tecnologia, sono costantemente aggiornati con nuovi articoli, recensioni e discussioni sulle tendenze. Un grande esempio è Gizmodo, un blog tecnologico che pubblica in più lingue tra cui portoghesi, francesi, tedeschi e spagnoli, oltre all'inglese. In questo caso, stiamo mostrando la versione portoghese di Gizmodo per evidenziare come i contenuti localizzati aiutano i lettori a rimanere informati e impegnati in sviluppi tecnologici in tempo reale, indipendentemente dalle barriere linguistiche.

Siti wiki
Le piattaforme basate sulla comunità come Wikipedia sono esempi classici di siti Web frequentemente aggiornati. Gli articoli vengono continuamente rivisti, ampliati o corretti dai collaboratori globali. Wikipedia è localizzata in centinaia di lingue, comprese quelle regionali come il croato, come si vede nello screenshot. Senza un processo di localizzazione affidabile, gran parte di questa preziosa conoscenza globale rimarrebbe inaccessibile ai parlanti non inglesi.

Preparare il tuo sito Web per la localizzazione continua

Prima di poter implementare in modo ottimale la localizzazione continua, il primo passo è assicurarsi che il tuo sito Web sia pronto per questo. Mentre molti team si concentrano su strumenti e automazione, la fondazione risiede nella struttura dei contenuti, nel sistema di gestione dei contenuti (CMS) e nel modo in cui gestisci le modifiche ai contenuti nel tempo.
In questa sezione, esamineremo come impostare tutto ciò in modo che il processo di localizzazione funzioni senza intoppi senza rallentare la tua squadra.
Strutturare il contenuto per una facile traduzione
Il modo in cui organizzi i contenuti sul tuo sito Web ha un impatto enorme sulla facilità con cui può essere tradotto. Se tutto il testo viene miscelato nel codice o non chiaramente separato, allora un team di traduzione - o anche un sistema automatizzato, avrà difficoltà a estrarlo. Una buona struttura è quando è possibile accedere a ciascun pezzo di contenuto (titolo, descrizione, pulsante, paragrafo) separatamente.
Ad esempio, se si utilizza un costruttore di siti Web o CMS, assicurarsi che ogni componente di testo sia in un modulo diverso. Inoltre, evita di usare il testo composto come "Acquista ora su {Nome prodotto}" in quanto questa struttura è soggetta a errori quando tradotta in altre lingue che hanno strutture di frasi diverse.
Una struttura a misura di traduzione non solo aiuta il team di localizzazione, ma semplifica anche l'integrazione con il plug-in o il sistema di gestione della traduzione (TMS) che verrà utilizzato. Di conseguenza, il processo di traduzione può essere più veloce, più accurato e più affidabile a lungo termine, specialmente quando si opera in più mercati.
Scegliere il CMS giusto e i plug-in adatti alla localizzazione
Il CMS (Sistema di gestione dei contenuti) utilizzati determinerà la facilità del processo di localizzazione. Non tutti i CMS sono progettati con funzionalità multilingue integrate e alcuni potrebbero richiedere plug-in aggiuntivi per supportare la traduzione automatica e continua. La scelta di un CMS flessibile e supporta l'integrazione con i plug-in di localizzazione è un investimento importante per la scala a lungo termine.
Ad esempio, WordPress è un CMS popolare che si combina facilmente con i plug-in di traduzione per gestire in modo efficiente siti multilingua. Nel frattempo, per la scala aziendale, CMSS come Contentful o Drupal offrono una grande flessibilità nell'organizzazione di contenuti modulari e sistemi API che si collegano ai sistemi di gestione della traduzione.
La scelta del CMS e dei plugin giusti rende facile da mantenere e scalabile man mano che la quantità di contenuto cresce.
Connessione a un sistema di gestione della traduzione (TMS)

Il sistema di gestione della traduzione (TMS) funge da collegamento tra il contenuto originale e la sua versione tradotta. Aiuta a gestire tutti gli elementi della traduzione, da cui deve essere tradotto il testo, a chi lo traduce, a come i risultati vengono inviati al sito Web. Collegare il tuo CMS a un TMS significa che puoi automatizzare il flusso di lavoro di traduzione dall'inizio alla fine.
Un TMS di solito viene fornito con funzionalità come memoria di traduzione, glossario e integrazione in tempo reale sulla piattaforma del sito Web. Ad esempio, quando una nuova pagina viene caricata sul CMS, il sistema rileverà automaticamente il nuovo contenuto e lo invierà immediatamente per la traduzione. Una volta terminato, la traduzione viene pubblicata automaticamente su altre pagine di lingua - senza alcun intervento manuale.
Questo è importante se si desidera evitare errori, duplicazione del lavoro o ritardi nel rilasciare contenuti in diversi paesi.
Automatizzazione del rilevamento dei contenuti e della distribuzione del linguaggio
Uno dei vantaggi chiave della localizzazione continua è la capacità di rilevare e tradurre automaticamente il contenuto. Invece di fare affidamento sul tuo team per avvisarti quando verranno creati nuovi contenuti, il sistema seguirà le modifiche in tempo reale e li preparerà istantaneamente per il processo di traduzione. Questo risparmia molto tempo, soprattutto se gestisci centinaia di pagine attive.
Ad esempio, se si esegue un blog di notizie o di e-commerce che aggiunge giornalieri nuovi prodotti, l'automazione consente di inviarsi istantaneamente eventuali modifiche al TMS e ai risultati applicati a un sito multilingue in pochi minuti.
Oltre al rilevamento, anche la distribuzione in più lingue deve essere automatizzata. Ciò significa che quando la versione inglese viene aggiornata, viene automaticamente aggiornata anche la versione francese, giapponese o indonesiana. Ciò garantisce che tutti gli utenti, in tutti i paesi, ottengono la stessa esperienza allo stesso tempo.
Gestione di aggiornamenti e controllo della versione in modo efficiente

Un sito Web in costante evoluzione significa che anche il suo contenuto sta sempre cambiando. Per questo motivo, è importante avere un sistema in grado di gestire correttamente le versioni di contenuto. Il controllo della versione non è solo per gli sviluppatori, è anche importante per i team di contenuti e i traduttori in modo che sappiano quando viene modificato il testo, quali parti devono essere aggiornate e come assicurarsi che tutte le versioni rimangano sincronizzate.
Ad esempio, se si modifica un paragrafo in una pagina di funzionalità, il sistema di controllo della versione ti dirà solo che la sezione deve essere ritraslacata. Questo è più efficiente che dover tradurre l'intera pagina da zero.
Best practice per la localizzazione di siti Web di frequente aggiornamento

Una volta che il sito Web è pronto e il flusso di lavoro di localizzazione di base è stabilito, il passo successivo è assicurarsi che il processo sia efficiente e scalabile. In questa sezione, discuteremo alcune migliori pratiche che puoi implementare per mantenere il processo di localizzazione in esecuzione senza intoppi anche quando il contenuto cambia.
Usa l'automazione per rilevare e tradurre nuovi contenuti

Fare affidamento sui processi manuali per rilevare nuovi contenuti è molto inefficiente, soprattutto se il sito Web viene aggiornato quotidianamente. L'automazione consente al sistema di monitorare eventuali modifiche, che si tratti di un nuovo articolo, delle modifiche al testo dei pulsanti o della descrizione del prodotto e di inviarlo istantaneamente per la traduzione.
Un esempio di best practice è utilizzare un plug -in di traduzione che rileva automaticamente le modifiche alla pagina e applica immediatamente la traduzione. In questo modo, il tuo team non deve avvisarti quando il contenuto cambia o copia manualmente il testo. Ciò consente di risparmiare tempo e impedisce ritardi nella pubblicazione di contenuti multilingue.
Mantieni i tuoi contenuti modulari e adatti alla traduzione
Il contenuto scritto o organizzato in modo modulare è molto più facile da tradurre e gestire. Modulare qui significa che il contenuto è diviso in piccoli componenti che possono essere riutilizzati e gestiti separatamente, ad esempio, titoli, chiamate alle azioni, brevi descrizioni e didascalie visive.
Evitare l'uso di testi composti o frasi dinamiche che sono difficili da capire per macchine o traduttori. Ciò non solo accelera il processo, ma minimizza anche gli errori di traduzione e mantiene coerenza tra le lingue.
Sfruttare la memoria di traduzione e i glossari
La memoria di traduzione (TM) e i glossari sono utili per mantenere la coerenza della traduzione, specialmente quando si aggiorna frequentemente il contenuto che utilizza ripetutamente gli stessi termini o frasi. TM memorizza le traduzioni precedenti e suggerisce o applica automaticamente la stessa traduzione se una frase simile appare di nuovo.
Ad esempio, se gestisci un sito SAAS e hai termini tecnici come "dashboard utente" o "sincronizzazione in tempo reale", non si desidera tradurre questi termini in modo diverso ogni volta che appaiono. Con TMS e glossari tutti i traduttori (o motori di traduzione) seguiranno uno standard prestabilito.
Pianifica sincronizzazioni regolari tra contenuti e sistemi di traduzione

La sincronizzazione regolare tra il CMS e il sistema di traduzione aiuta a mantenere aggiornate tutte le versioni linguistiche. Questo è importante perché a volte piccole modifiche alla pagina - come le correzioni delle parole o gli aggiornamenti dei prezzi sono spesso persi se non esiste un processo di sincronizzazione automatico o programmato.
Pianifica una sincronizzazione quotidiana o ogni volta che c'è una nuova distribuzione. Ad esempio, supponiamo di aggiornare il tuo blog o la funzionalità ogni venerdì. In tal caso, il sistema controllerà automaticamente nuovi contenuti, lo invierà a TMS e quindi applicherà la traduzione ad altre versioni linguistiche nello stesso giorno. Ciò mantiene l'esperienza dell'utente coerente tra le lingue e impedisce ritardi nella pubblicazione globale.
Implementazione della localizzazione continua con traduzione Linguise

Se si desidera implementare la localizzazione continua senza la seccatura, la traduzione automatica Linguise può essere la soluzione giusta. Questa piattaforma consente al tuo sito Web di essere tradotto automaticamente in più lingue in tempo reale, dandoti anche la flessibilità di controllare i risultati della traduzione secondo necessità.
Ecco le caratteristiche chiave della Linguise che sono altamente rilevanti per i siti Web frequentemente aggiornati.
- Rilevazione automatica dei contenuti: Linguise rileva automaticamente contenuti nuovi o modificati sul tuo sito Web e lo traduce immediatamente. Ciò elimina la necessità di gestire file separati o passare attraverso un processo manuale ogni volta che si verifica un aggiornamento.
- Traduzione basata sulle regole: è possibile specificare quali parti del sito Web non devono essere tradotte in base a parole chiave, collegamenti o elementi HTML specifici. Ciò è particolarmente utile per mantenere la coerenza in termini tecnici, marchi o sezioni che devono rimanere nella lingua originale.
- Front-end Live Editor: questa funzione consente a te e al tuo team di traduzione di modificare le traduzioni direttamente sulla pagina web in diretta. Le revisioni possono essere fatte nel contesto reale e in collaborazione, senza aver bisogno di accesso al backend.
- SEO multi-lingua : Linguise aiuta a garantire che il contenuto multilingue sia ottimizzato per i motori di ricerca. Genera automaticamente tag hreflang, traduce metadati e imposta strutture URL a misura di seo per ogni lingua.
- Distribuzione in tempo reale tra le lingue: una volta tradotto il contenuto, viene immediatamente visualizzato su tutte le versioni linguistiche del tuo sito senza indugio. Ciò garantisce che gli utenti di tutti i paesi ottengono l'accesso agli ultimi contenuti contemporaneamente.
Con queste funzionalità, è possibile mantenere la qualità e la velocità di localizzazione su siti Web dinamici senza dover costruire un sistema da zero. Linguise offre sia semplicità e controllo, aiutandoti a scalare il tuo sito Web a livello globale con facilità.
Conclusione
La localizzazione continua per siti Web frequentemente aggiornati garantisce che eventuali modifiche al contenuto siano accessibili agli utenti senza indugio. Con un'alta frequenza di aggiornamenti, come su siti di notizie, e-commerce o piattaforme educative, un processo di traduzione automatizzato aiuta a mantenere la coerenza e l'esperienza utente incrociata.
Puoi usare Linguise per semplificare l'implementazione. Funzioni come il rilevamento automatico dei contenuti, la traduzione basata sulle regole e un editor dal vivo rendono la localizzazione più veloce, più accurata e più facile da gestire. È tempo di passare a una soluzione di localizzazione efficiente. Prova Linguise e raggiungi meglio un pubblico globale.