Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l'approccio migliore per SEO multilingue?

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l'approccio migliore per SEO multilingue?
Sommario

I tag Hreflang e il rilevamento della lingua sono le due principali strategie SEO multilingue Entrambi sono progettati per aiutare i motori di ricerca a visualizzare gli utenti la versione linguistica più appropriata. Tuttavia, mentre l'obiettivo è lo stesso, il modo in cui lavorano e il loro impatto sul SEO può essere molto diverso e la scelta dell'approccio sbagliato può costare il traffico internazionale del tuo sito Web.

Questo articolo confronta Hreflang e il rilevamento del linguaggio, coprendo le loro definizioni, vantaggi, svantaggi e suggerimenti tecnici per una corretta implementazione. Se non sei sicuro di quale usare, non preoccuparti, c'è una guida pratica alla fine per aiutarti a determinare la migliore strategia per le esigenze del tuo sito web.

Quali sono i tag hreflang?

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l'approccio migliore per SEO multilingue?

I tag Hreflang sono attributi HTML che raccontano i motori di ricerca sulla lingua di una pagina Web e sulle versioni della regione geografica. Questi tag sono particolarmente utili per i siti Web multilingue perché aiutano Google e altri motori di ricerca a mostrare agli utenti la versione più pertinente di una pagina basata sulla lingua che parlano o sulla loro posizione. Quindi, hai una pagina con lo stesso contenuto ma tradotto in più lingue o rivolto a paesi diversi. In tal caso, Hreflang può prevenire contenuti duplicati e garantire che i visitatori siano indirizzati alla versione più appropriata.

Ecco un esempio di utilizzo di hreflang in html:

				
					<link rel="alternate" hreflang="en-us" href="https://www.yourweb.com/en-us/" />
<link rel="alternate" hreflang="fr-fr" href="https://www.yourweb.com/fr-fr/" />
<link rel="alternate" hreflang="de-de" href="https://www.yourweb.com/de-de/" />
<link rel="alternate" hreflang="x-default" href="https://www.yourweb.com/" />

				
			

Spiegazione:

  • hreflang = "en-us" indica che la pagina è destinata ai parlanti inglesi negli Stati Uniti.
  • hreflang = "fr-fr" per oratori francesi in Francia.
  • hreflang = "de-de" per oratori tedeschi in Germania.
  • hreflang = "x-default" viene utilizzato per la pagina predefinita se nessuna versione di lingua corrisponde alle preferenze dell'utente.

Oltre ad essere incluso nell'elemento CMS o gestisci più pagine. In una sitemap, puoi elencare tutte le versioni di pagina usando un formato come questo:

				
					<url>
  <loc>https://www.yourweb.com/</loc>
  <xhtml:link rel="alternate" hreflang="en" href="https://www.yourweb.com/en/" />
  <xhtml:link rel="alternate" hreflang="es" href="https://www.yourweb.com/es/" />
</url>

				
			

L'uso corretto di Hreflang può aiutare a migliorare l'esperienza dell'utente, prevenire la confusione a causa della visualizzazione del linguaggio inappropriato e rafforzare la strategia SEO internazionale.

Cos'è il rilevamento della lingua?

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Il rilevamento della lingua riconosce automaticamente la lingua utilizzata in una pagina di testo o web. Sui siti Web, questo di solito viene eseguito tramite script o configurazioni del server che leggono determinati segnali dall'utente come impostazioni di lingua nel browser o indirizzo IP per indovinare quale lingua è più adatta per la visualizzazione. Questo concetto proviene dall'elaborazione del linguaggio naturale (PNL), in cui il rilevamento della lingua è considerato parte del processo di classificazione del testo, con l'obiettivo di identificare la lingua prima di elaborare ulteriormente.

Il rilevamento della lingua viene spesso utilizzato per migliorare automaticamente l'esperienza dell'utente. Ad esempio, quando visiti un sito Web globale e vengono immediatamente reindirizzati alla versione indonesiana semplicemente perché il browser è impostato su Bahasa Indonesia, il rilevamento delle lingue viene solitamente effettuato leggendo l'intestazione in lingua di accettazione del browser, che elenca le lingue preferite dell'utente. 

Sebbene pratico, questo approccio può essere problematico se il sistema rileva la lingua sbagliata o non consente all'utente di modificare manualmente la lingua.

Pro e contro dei tag hreflang vs rilevamento della lingua

Per quanto riguarda l'ottimizzazione SEO per i siti multilingue, le due strategie principali spesso confrontate sono i tag Hreflang e il rilevamento del linguaggio. 

Prima di determinare quale metodo funziona meglio per il tuo sito, è importante comprendere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun approccio. Di seguito, discuteremo in dettaglio come funziona Hreflang e i pro e i contro di entrambi.

Tag hreflang

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Di seguito sono riportati alcuni dei pro e contro dell'utilizzo dei tag Hreflang.

Professionisti

  • Targeting per la lingua e la posizione più accurati: con hreflang, è possibile mostrare motori di ricerca quali versioni di lingua e regione sono rilevanti per ogni pagina. Ad esempio, una pagina con il tag hreflang = "en-us" verrà visualizzata per gli utenti negli Stati Uniti, mentre hreflang = "en-gb" è destinato al Regno Unito. Questo aiuta a garantire agli utenti di trovare la versione della pagina che si adatta meglio alle loro preferenze.
  • Previene i problemi di contenuti duplicati: Google comprende che le pagine con hreflang sono versioni tra loro, non copiate. Ciò evita penalità di contenuti duplicati nel SEO e aiuta ogni versione del rango di pagina nel suo mercato di riferimento senza competere tra loro.
  • Compatibile con più lingue e versioni regionali: Hreflang può essere utilizzato per differenze linguistiche e variazioni regionali all'interno della stessa lingua. Ad esempio, puoi avere versioni tedesche per la Germania (de-de) e la Svizzera (De-CH), consentendo una personalizzazione dei contenuti più dettagliati per ciascun mercato.

Contro

  • Complessità di implementazione: una delle maggiori sfide è la struttura dei tag, che deve essere molto precisa. È necessario assicurarsi che tutte le pagine si riferiscano a vicenda usando hreflang, compresi i riferimenti alla pagina (autoreferenziazione). Questo può essere particolarmente complicato per i siti su larga scala.
  • PRONE DI ERRORI TECNICI: errori come linguaggio e codici regionali errati, collegamenti incoerenti o scarsa struttura a sitemap possono far sì che i motori di ricerca ignorino completamente Hreflang. Se non controllato regolarmente con strumenti come Google Search Console o strumenti di convalida HrefLang, ciò può danneggiare le strategie SEO internazionali.
  • Non completamente supportato da tutti i motori di ricerca: mentre Google supporta bene Hreflang, Bing non lo riconosce ufficialmente. Ciò significa che l'effetto è maggiore su Google e non garantisce necessariamente un'esperienza coerente su altri motori di ricerca.

 

Rilevamento della lingua

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Di seguito sono riportati alcuni dei pro e contro dell'utilizzo del rilevamento della lingua.

Professionisti

  • Un'esperienza utente più pratica: rilevando automaticamente la lingua dell'utente (ad es. Tramite intestazioni del browser o indirizzo IP), il sito può visualizzare istantaneamente la versione di contenuto più pertinente senza selezionarlo manualmente. Ciò rende il processo di accesso più veloce e più conveniente, soprattutto per le prime visite.
  • Flessibile e personalizzabile: il rilevamento della lingua può essere utilizzato insieme a tecnologie come cookie o archiviazione locale per archiviare le preferenze degli utenti. Ciò significa che gli utenti non dovranno ripristinare la lingua quando tornano al sito. Ciò può aumentare la lealtà e la convenienza a lungo termine.
  • Utile per i contenuti globali senza strutture URL separate: se il tuo sito non utilizza già diverse strutture URL per ciascuna lingua, il rilevamento della lingua può essere una soluzione temporanea per servire ancora i contenuti pertinenti a una vasta gamma di utenti senza importanti cambiamenti tecnici.

Contro

  • Meno friendly SEO- I reindirizzamenti automatici in base al rilevamento delle lingue possono confondere i crawler dei motori di ricerca come Googlebot, che potrebbero non essere in grado di accedere ad altre versioni di pagina. Questo può lasciare pagine in diverse lingue male, abbassando la visibilità a livello internazionale.
  • Mancanza di trasparenza per gli utenti: se agli utenti non viene data la possibilità di selezionare o cambiare le lingue manualmente, possono rimanere bloccati sulla versione sbagliata, ad esempio quando viaggiano e la lingua del browser non corrisponde alle loro preferenze. Questo può creare frustrazione e aumentare le velocità di rimbalzo.
  • Non sempre accurato: il rilevamento della lingua si basa su segnali che possono cambiare o essere inaccurati, come le impostazioni del browser o l'IP dell'utente. Ad esempio, qualcuno che parla inglese ma vive in Giappone può invece essere reindirizzato alla versione giapponese, anche se non capiscono la lingua.

Ecco una tabella di confronto in inglese che riassume i pro e contro dei tag Hreflang vs rilevamento della lingua:

Caratteristica

Tag hreflang

Rilevamento della lingua

Targeting accurato

Consente un targeting preciso sia delle variazioni linguistiche che regionali (ad es. EN-US vs EN-GB)

Serve automaticamente il contenuto in base al browser dell'utente o all'IP, offrendo un accesso rapido

Beneficio SEO

Impedisce problemi di contenuti duplicati, aiutando la SEO chiarire le traduzioni ai motori di ricerca

Può visualizzare contenuti pertinenti senza bisogno di URL unici o configurazione SEO complessa

Scalabilità

Supporta più lingue e regioni con personalizzazione dettagliata

Può essere integrato con cookie o archiviazione locale per ricordare le preferenze dell'utente

Complessità di implementazione

Richiede l'impostazione esatta dei tag e l'autoriferenze in tutte le versioni di pagina

Più facile da configurare ma limitato in termini di ottimizzazione SEO

Soggetto a errori

Vulnerabile alle questioni tecniche (ad esempio, codici errati, riferimenti rotti), che possono rompere la funzionalità

Il rilevamento può erroneamente (ad esempio, in base all'impostazione IP o al browser errata), portando a una UX scadente

Risultato del motore di ricerca

Completamente supportato da Google ma non da tutti i motori di ricerca come Bing

Può confondere i crawler con reindirizzamenti automatici, che colpiscono la SEO e l'indicizzazione

Controllo dell'utente

Nessun controllo diretto per gli utenti: raccogliere interamente sui motori di ricerca per interpretare i tag

Potrebbe mancare un'opzione di switch linguistico manuale, frustrando gli utenti se reindirizzati erroneamente

Suggerimenti tecnici per hreflang e rilevamento del linguaggio

Ecco alcuni importanti suggerimenti tecnici che puoi applicare quando si utilizzano tag Hreflang e rilevamento del linguaggio nella tua strategia SEO multilingue.

Tag hreflang

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che è possibile applicare quando si utilizzano tag hreflang.

Usa la formattazione corretta
Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Il formato Hreflang deve essere conforme agli standard riconosciuti dai motori di ricerca come Google. Il formato comune usato è:

				
					<link rel="alternate" hreflang="xx-YY" href="https://example.com/page" />
				
			

Dove xx rappresenta il codice linguistico (ad es. En per l'inglese) e anche il codice del paese (ad es. US per gli Stati Uniti). L'uso della formattazione errata o incoerente può causare l'ignorare i motori di ricerca.

Puoi anche usare solo il codice linguistico se non stai prendendo di mira una regione specifica, come hreflang = "es" per i contenuti generali di spagnolo. Tuttavia, l'aggiunta di un codice regione come ES-MX (spagnolo-mexico) può essere più efficace per le strategie mirate. Assicurarsi che tutti i tag siano scritti e posizionati in modo ordinato<head> della pagina, nell'intestazione HTTP o in una sitemap XML.

Includi sempre tag autoreferenziali

Un errore comune è dimenticare di includere un tag di autoreferenziazione: questo significa che la pagina deve anche fare riferimento a se stessa utilizzando un tag Hreflang. Ad esempio, se hai la pagina Esempio.com/en-us, quella pagina deve contenere anche:

				
					<link rel="alternate" hreflang="en-us" href="https://example.com/en-us" />
				
			

Questo è cruciale perché Google lo utilizza per confermare che la pagina fa parte di una rete di versione multilingue. Senza di essa, i tag Hreflang potrebbero non funzionare correttamente e possono confondere i crawler del motore di ricerca quando indicizzano la versione appropriata di una pagina.

Evita incoerenze tra le pagine

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Ogni pagina all'interno di una rete Hreflang deve fare costantemente riferimento alle sue varianti linguistiche. Ciò significa che se la pagina A RIFERIMENTI Pagina B come versione FR-FR, la pagina B deve anche fare riferimento alla pagina A come versione EN-USA (o qualunque lingua rappresenti).

Le incoerenze sono comuni nei siti Web di grandi dimensioni con molte pagine e, se considerate errate, possono causare il ignorazione dei motori di ricerca. Assicurarsi che ogni pagina faccia riferimento correttamente le sue controparti utilizzando una struttura hreflang completa e coerente.

Usa Sitemaps per su larga scala

Per siti Web di grandi dimensioni con più versioni in lingua e numerose pagine, l'aggiunta manuale di tag Hreflang a HTML può essere schiacciante. In questo caso, una sitemap XML è un'alternativa pratica alla definizione delle relazioni hreflang tra le pagine.

Google supporta l'implementazione di Hreflang tramite Sitemaps, un modo più efficiente per gestire SEO multilingue. Riduce il rischio di errori tecnici e semplifica la manutenzione. Segui il formato XML corretto e aggiorna regolarmente il sito quando vengono modificate le pagine o vengono aggiunte nuove lingue.

Convalida con strumenti

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Una volta completata l'implementazione, è necessario convalidare tutti i tag Hreflang utilizzando strumenti come Google Search Console , Ahrefs o Urlo Frog. Questi strumenti aiutano a rilevare codici errati, pagine inaccessibili o relazioni incomplete.

La convalida non dovrebbe essere un'attività una tantum. Eseguilo regolarmente, perché anche piccoli errori, come uno spazio extra in un URL o una pagina eliminata ancora citata da un tag Hreflang, possono influire significativamente sulle SEO internazionali .

Rilevamento della lingua

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti che è possibile applicare quando si utilizza il rilevamento della lingua.

Usa il linguaggio predefinito con l'opzione manuale

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Mentre rilevare automaticamente la lingua di un utente è conveniente, fornire sempre un'opzione manuale in modo che gli utenti possano scegliere la loro lingua preferita. Ad esempio, un utente potrebbe viaggiare in un altro paese o utilizzare un browser impostato su una lingua che non capisce.

Offrendo un pulsante visibile o un menu di selezione della lingua, offri agli utenti il ​​controllo della loro esperienza. Ciò aiuta anche a prevenire la frustrazione quando il rilevamento della lingua è inaccurato e gli utenti non possono facilmente trovare un modo per cambiare la lingua del sito.

Rilevamento basato sull'intestazione in lingua accettazione

Uno dei metodi più accurati per rilevare la lingua di un utente è leggere l'intestazione in lingua di accettazione del browser. Questa intestazione indica le preferenze linguistiche dell'utente, come EN-US, ID-ID o FR-FR, e viene inviata con ogni richiesta al server.

Questo metodo è in genere più affidabile del rilevamento basato sugli indirizzi IP, poiché le impostazioni della lingua del browser riflettono meglio le preferenze personali. Tuttavia, evita di reindirizzare automaticamente gli utenti senza consentire loro di scegliere una versione diversa.

Evita i reindirizzamenti automatici senza fallback

Reindirizzare automaticamente gli utenti a una versione di lingua specifica può migliorare l'esperienza dell'utente e causare importanti problemi se non viene fornito alcun fallback. Ad esempio, gli utenti potrebbero rimanere bloccati in una pagina che non possono capire e non hanno un modo chiaro per tornare indietro.

Dal punto di vista SEO, i rediretti automatici possono anche impedire a Googlebot di indicizzare versioni di lingua alternativa. Una soluzione migliore è mostrare una notifica linguistica suggerita, come un pop-up o un banner-e offrire agli utenti la scelta di rimanere sulla pagina corrente o passare a un'altra versione linguistica.

Usa cookie o archiviazione locale

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

Una volta che un utente seleziona il proprio linguaggio preferito, è possibile archiviare tale preferenza utilizzando cookie o archiviazione locale nel browser. Ciò consente al tuo sito di visualizzare automaticamente la lingua scelta su visite future.

Questo metodo è intuitivo perché impedisce agli utenti di dover riempire le proprie preferenze ogni volta. Tuttavia, non fare affidamento esclusivamente sui cookie per il rilevamento: includono sempre le opzioni manuali per mantenere flessibile l'esperienza dell'utente.

Prendi in considerazione l'utilizzo di un servizio come Linguise per semplificare l'implementazione e la gestione dei contenuti multilingue. Linguise applica automaticamente i sistemi di traduzione in tempo reale, supporta pienamente hreflang e rilevamento del linguaggio e fornisce un controllo completo sul SEO multilingue, senza la necessità di configurazioni manuali complesse.

Rompere le barriere linguistiche
Dì addio alle barriere linguistiche e dai il benvenuto a una crescita illimitata! Prova oggi stesso il nostro servizio di traduzione automatica.

Quale dovresti scegliere per SEO multilingue?

Tag Hreflang vs. Rilevamento della lingua: qual è l&#39;approccio migliore per SEO multilingue?

La scelta tra tag Hreflang e rilevamento del linguaggio dipende da come è strutturato il tuo sito e che tipo di esperienza vuoi offrire ai tuoi utenti. Entrambi hanno funzioni diverse ma possono integrarsi a vicenda se applicati correttamente.

Usa i tag hreflang quando:

  • Si desidera segnalare i motori di ricerca quale versione di una pagina è più pertinente in base alla lingua o alla posizione dell'utente.
  • Il tuo sito ha pagine separate per ogni lingua o regione (ad esempio Esempio.com/en-us/ e Esempio.com/fr-fr/).
  • Hai bisogno di una soluzione a friendly SEO che aiuti a evitare problemi di contenuti duplicati tra le versioni di lingua/regione.

Nel frattempo, usa il rilevamento del linguaggio quando:

  • Si desidera regolare automaticamente la lingua in base alle impostazioni del browser dell'utente.
  • Il tuo sito è dinamico o ha un singolo dominio che visualizza il contenuto in più lingue senza separarlo in URL speciali.
  • Si dà la priorità all'esperienza dell'utente visualizzando la lingua appropriata all'inizio della visita, ma fornendo comunque un'opzione manuale per cambiarla.

Puoi anche combinare i due, utilizzando Hreflang per la guida dei motori di ricerca e il rilevamento delle lingue per fornire un'esperienza confortevole agli utenti all'inizio della loro visita.

Pronto ad esplorare nuovi mercati? Prova gratuitamente il nostro servizio di traduzione automatica con la nostra prova senza rischi di 1 mese. Nessuna carta di credito necessaria!

Conclusione

Scegliere tra tag Hreflang e rilevamento del linguaggio nella strategia SEO multilingue dipende dalle esigenze e dalla struttura del tuo sito. Hreflang offre un controllo più accurato sulla lingua e le versioni della regione visualizzate dai motori di ricerca. Tuttavia, la sua implementazione può essere complicata e soggetta a errori tecnici. Nel frattempo, il rilevamento del linguaggio è più pratico e offre un'esperienza utente rapida e automatizzata. Tuttavia, tende ad essere meno friendly in quanto può confondere i crawler e ridurre la visibilità di pagina in diverse lingue.

Se si desidera risultati ottimali, combinare entrambi può essere l'approccio migliore per scopi SEO e il rilevamento del linguaggio per migliorare l'esperienza dell'utente. Per semplificare l'implementazione di entrambi senza la seccatura tecnica, puoi usare Linguise . Questa piattaforma può applicare automaticamente i tag hreflang senza che tu abbia bisogno di configurarla. Prova Linguise e massimizza il tuo potenziale di traffico internazionale!

Potresti anche essere interessato a leggere

Non perderti!
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi notizie sulla traduzione automatica di siti web, sulla SEO internazionale e molto altro!

Invalid email address
Provaci. Uno al mese e puoi cancellarti in qualsiasi momento.

Non andartene senza condividere la tua email!

Non possiamo garantire che vincerai alla lotteria, ma possiamo promettere alcune interessanti notizie informative sulla traduzione e sconti occasionali.

Non perderti!
Invalid email address