Geotargeting vs. Targeting linguistico è fondamentale per le aziende che desiderano espandere la loro portata online. Entrambe le strategie aiutano a fornire contenuti personalizzati, ma servono a scopi diversi. La scelta dell'approccio giusto dipende dagli obiettivi aziendali, dalla distribuzione del pubblico e dalla strategia SEO.
Questo articolo esplora le differenze chiave, i vantaggi e le considerazioni che le aziende dovrebbero valutare quando si decide tra geotargeting e targeting linguistico per massimizzare il coinvolgimento e le conversioni.
Cos'è il geotargeting?

Geotargeting è una strategia per la visualizzazione di contenuti in base alla posizione geografica di un utente. Le aziende possono personalizzare le esperienze degli utenti in base al proprio paese, città o codice postale.
Il geotargeting di solito comporta l'uso di indirizzi IP, dati GPS o impostazioni di posizione sul dispositivo di un utente. I motori di ricerca come Google supportano anche il geotargeting con funzionalità come CCTLDS (domini specifici del paese) e le impostazioni della regione nella console di ricerca di Google.
Ad esempio, Netflix è un'azienda che ha utilizzato questa strategia. Quando un utente situato in Francia apre la pagina Netflix, è automaticamente disponibile in francese con l'indirizzo di dominio https://www.netflix.com/fr/.

Inoltre, se l'utente di accesso si trova nei Paesi Bassi, la pagina viene visualizzata in Nederlands con l'indirizzo di dominio https://www.netflix.com/nl.

Cos'è il targeting linguistico?

Il targeting linguistico è la strategia di visualizzare contenuti in base alla lingua parlata dall'utente senza considerare la propria posizione geografica. In questo modo, le aziende possono raggiungere un pubblico che parla una lingua specifica, anche se si trovano in diversi paesi.
Questa strategia viene generalmente implementata utilizzando i tag Hreflang , che indicano ai motori di ricerca su quale versione del linguaggio deve essere visualizzata agli utenti. Alcuni siti offrono anche una funzione di selezione delle lingue manuali in modo che gli utenti possano accedere ai contenuti in base alle loro preferenze.
Un esempio di targeting linguistico può essere visto sul sito Web Duolingo. Se gli utenti lo accederanno da qualsiasi posizione, il sito Web sarà disponibile all'indirizzo di dominio https://www.duolingo.com/ e quindi, gli utenti possono scegliere la lingua in base alle loro preferenze.

Differenze chiave tra geotargeting e targeting linguistico
Le aziende usano spesso il geotargeting e il targeting linguistico per raggiungere un pubblico globale, ma hanno approcci diversi. Ecco le differenze tra i due.
Scopo
Geotargeting mira a personalizzare contenuti, servizi o prodotti in base alla posizione di un utente. Le aziende spesso utilizzano questa strategia per fornire un'esperienza più pertinente per il pubblico in una particolare regione, come la visualizzazione della valuta locale, i metodi di pagamento appropriati o le promozioni specifiche del paese.
Il targeting linguistico, d'altra parte, mira a servire contenuti in una lingua che gli utenti comprendono, indipendentemente dalla loro posizione. Questa strategia è ideale per le aziende con pubblico multilingue in diversi paesi, come siti di notizie internazionali o aziende tecnologiche che desiderano raggiungere gli utenti globali con un'esperienza più inclusiva.
Metodo di implementazione

Il geotargeting può essere implementato attraverso diversi metodi, come CCTLD (domini di livello superiore code), sottodomini o sotto-direzione specifici della regione e impostazioni di hreflang che includono codici di regione. Le aziende possono anche utilizzare strumenti come Google Search Console per indirizzare i paesi specifici e personalizzare annunci basati sulla posizione.
Nel frattempo, il targeting linguistico si basa maggiormente sui tag Hreflang per contrassegnare diverse versioni di lingua sul sito Web. Le aziende possono anche implementare manualmente la funzione di selezione delle lingue o utilizzare il rilevamento automatico in base alle impostazioni del browser dell'utente. In questo modo, gli utenti possono accedere ai contenuti nella loro lingua preferita più facilmente.
Per supportare questo, servizi come Linguise Translation offrono l'implementazione automatica di Hreflang e supportare CCTLDS per l'ottimizzazione SEO, in modo che le aziende possano facilmente indirizzare gli utenti in base al linguaggio senza bisogno di una configurazione manuale complicata.
Impatto sul SEO

Il geotargeting può aiutare a migliorare le classifiche di ricerca in paesi specifici ma spesso riduce la visibilità globale. Ad esempio, un sito con un dominio CCTLD, come .co.uk, è probabile che si trovi più facilmente dagli utenti nel Regno Unito, ma può essere non ottimale per le ricerche al di fuori della regione. Pertanto, questa strategia è più efficace per le aziende che mirano al pubblico locale piuttosto che globale.
D'altra parte, il targeting linguistico consente alle aziende di raggiungere il pubblico che parlano la stessa lingua in paesi diversi. Con l'uso corretto di Hreflang, i motori di ricerca possono visualizzare pagine nella lingua appropriata per gli utenti, migliorando la loro esperienza e riducendo la duplicazione dei contenuti.
Potenziali sfide

Una delle principali sfide del geotargeting è l'accessibilità limitata al di fuori della regione mirata. Se non sono implementati correttamente, gli utenti di altri paesi potrebbero avere difficoltà ad accedere ai contenuti necessari. Inoltre, questa strategia può anche aumentare i costi operativi a causa della necessità di gestire più versioni del sito per luoghi diversi.
Nel frattempo, il targeting linguistico affronta sfide per quanto riguarda l'accuratezza della traduzione e l'esperienza dell'utente. Se il contenuto viene tradotto automaticamente senza convalida, i risultati possono essere meno accurati e ridurre la fiducia dell'utente. Inoltre, gli errori nell'implementazione di Hreflang possono causare ai motori di ricerca di visualizzare le pagine errate agli utenti, influendo negativamente sulla SEO.
Miglior caso d'uso
Il geotargeting è più adatto alle aziende che offrono servizi o prodotti diversi in base alla posizione dell'utente. Esempi sono l'e-commerce che mostra prezzi in valuta locale, ristoranti che forniscono menu in base alla regione o piattaforme di streaming che limitano i contenuti in base al paese.
Il targeting linguistico, d'altra parte, è l'ideale per le aziende che hanno un pubblico multilingue senza specifiche restrizioni geografiche. Gli esempi includono aziende di media, organizzazioni globali o piattaforme educative che vogliono raggiungere utenti con background linguistici diversi.
Da quanto sopra, ecco un riepilogo della tabella di confronto tra il bersaglio di geotargeting vs. lingua basato su vari criteri:
Criteri | Geotargeting | Targeting linguistico |
Scopo | Regola contenuti, servizi o prodotti in base alla posizione dell'utente. | Fornisce contenuti nella lingua compresa dall'utente, indipendentemente dalla loro posizione. |
Metodo di implementazione | Utilizza CCTLD, sottodomini/sottodirectory o impostazioni HrefLang con un codice regionale. | Utilizza hreflang per contrassegnare le versioni linguistiche, la selezione del linguaggio manuale o il rilevamento automatico in base alle impostazioni del browser. |
Impatto sul SEO | Migliora le classifiche in un paese specifico ma può ridurre la visibilità globale. | Consente una portata più ampia per gli utenti che parlano la stessa lingua in diversi paesi. |
Potenziali sfide | Limita l'accessibilità agli utenti al di fuori della regione target e aumenta i costi operativi. | Rischia traduzioni imprecise e errate configurazioni di Hreflang, che possono influenzare negativamente la SEO. |
Miglior caso | È adatto alle aziende che offrono servizi o prodotti diversi in base alla posizione, come e-commerce, ristoranti o piattaforme di streaming. | Questo è l'ideale per le aziende con un pubblico multilingue senza restrizioni geografiche, come società di media, organizzazioni globali o piattaforme educative. |
Scegliere tra geotargeting vs. targeting linguistico per la tua attività
Decidere tra geotargeting e targeting linguistico dipende dai tuoi obiettivi aziendali e dalle esigenze del pubblico. Mentre il geotargeting si concentra sul contenuto specifico della posizione, il targeting linguistico garantisce agli utenti informazioni nella loro lingua preferita. La scelta dell'approccio giusto richiede la valutazione di diversi fattori chiave.
Comprendi gli obiettivi aziendali

I tuoi obiettivi aziendali svolgono un ruolo cruciale nel determinare la migliore strategia. Il geotargeting è la scelta migliore se miri a offrire prodotti, servizi o prezzi specifici della regione. Ad esempio, un negozio di e-commerce che desidera visualizzare le opzioni di valuta e spedizione locale trarrebbe beneficio dal targeting degli utenti in base alla posizione.
D'altra parte, se il tuo obiettivo principale è aumentare l'accessibilità per il pubblico multilingue, il targeting linguistico è più efficace. Una piattaforma SAAS globale che desidera servire utenti in diversi paesi senza limitare l'accesso in base alla posizione dovrebbe dare la priorità alla consegna di contenuti basati sul linguaggio.
Analizza il pubblico di destinazione

Comprendere la posizione, le preferenze linguistiche e il comportamento del tuo pubblico è essenziale. Il geotargeting può migliorare il coinvolgimento se la maggior parte degli utenti proviene da regioni specifiche e richiede contenuti localizzati. Ad esempio, un sito Web di prenotazione da viaggio potrebbe utilizzare il geotargeting per mostrare accordi e promozioni pertinenti agli utenti di diversi paesi.
Tuttavia, il targeting linguistico è più adatto se il tuo pubblico è multilingue ma non legato a una regione specifica. Un sito Web di notizie globali che serve i lettori in più lingue dovrebbe dare la priorità alla traduzione di contenuti invece di limitarlo per posizione.
Considera seo e visibilità
SEO svolge un ruolo vitale nel raggiungere il pubblico giusto. Il geotargeting può migliorare le classifiche in paesi specifici ma può limitare la visibilità globale di ricerca. È probabile che un sito Web con un dominio specifico per paese (.uk, .fr, .de) si classifichi bene in quei paesi, ma potrebbe non funzionare altrettanto bene nelle ricerche globali.
Il targeting linguistico, d'altra parte, può migliorare la visibilità in più regioni garantendo che il contenuto sia disponibile in diverse lingue. Un sito Web che utilizza tag Hreflang per fornire contenuti in spagnolo, francese e tedesco può attrarre il traffico internazionale, indipendentemente dalla posizione.
È possibile utilizzare una soluzione automatizzata come Linguise , che considera anche SEO su siti multilingue. Implementa automaticamente Hreflang e CCTLDS per garantire che i motori di ricerca indicano correttamente ogni versione del linguaggio. Con Linguise , l'implementazione di tag Hreflang diventa più efficiente senza aggiungere manualmente il codice, riducendo così al minimo il rischio di errate configurazioni che potrebbero influenzare la SEO.
Valuta l'infrastruttura e i costi

L'investimento tecnico e finanziario richiesto per ciascuna strategia varia. Il geotargeting comporta spesso la gestione di più versioni di siti Web, il che può aumentare i costi di manutenzione. Le aziende che utilizzano domini o sottodirectory specifici del paese devono allocare risorse per aggiornamenti di contenuti, hosting e SEO per ogni posizione.
Il targeting linguistico, sebbene meno complesso per quanto riguarda l'infrastruttura, richiede traduzioni di alta qualità. Investire in di traduzione umana o macchina garantisce l'accuratezza e una migliore esperienza utente. Tuttavia, le cattive traduzioni possono avere un impatto negativo sulla credibilità e l'impegno.
Conclusione
Il targeting del geotargeting vs. lingua è importante per le aziende che desiderano espandere la loro portata globale. Il targeting linguistico è un'opzione più flessibile per servire il contenuto in più lingue senza limitare l'accesso in base alla posizione. D'altra parte, se la tua azienda offre diversi servizi o prodotti in ogni paese, il geotargeting è più efficace per personalizzare l'esperienza dell'utente.
Per una facile implementazione, prova Linguise e crea ora un account per ottimizzare la tua SEO multilingue con il supporto automatico HREFLANG e CCTLD. Con Linguise , le aziende possono garantire che ogni versione linguistica del sito Web sia indicizzata correttamente senza richiedere una configurazione manuale complessa.