Man mano che più aziende espandono la loro portata ai mercati internazionali, la necessità di strategie di localizzazione è in aumento. La localizzazione del sito Web consente al tuo sito Web di essere personalizzato per la personalizzazione o la dogana della cultura/paese del pubblico.
Tuttavia, la localizzazione non può fare affidamento esclusivamente dalla traduzione, dipende anche da una profonda comprensione del contesto culturale e dalle esigenze degli utenti locali. Ecco perché questo articolo discuterà delle principali tendenze di localizzazione e fornirà una guida pratica per le aziende per trarne vantaggio.
Le migliori tendenze di localizzazione da guardare nel 2025: una guida per le aziende globali
La localizzazione è necessaria per comunicare efficacemente tra lingue e paesi e sta diventando sempre più una priorità strategica per le imprese globali. In questa guida, discuteremo delle tendenze chiave previste per modellare il futuro della localizzazione.
La traduzione alimentare #1 e specifica del settore prende il comando

L'intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato il modo in cui le aziende traducono e localizzano i contenuti. I modelli linguistici come GPT-4 Turbo e Gemini 1.5 possono ora produrre traduzioni che non sono solo accurate faccialmente ma anche considerare il contesto culturale e le sfumature, rendendoli altamente efficaci per industrie come legge, assistenza sanitaria e tecnologia.
L'adozione dell'IA nei servizi di traduzione sta aumentando rapidamente. Secondo SEO Sandwitch, entro il 2025, il 70% delle imprese globali integrerà gli strumenti di traduzione basati sull'intelligenza artificiale nelle loro operazioni. L'utilizzo dell'IA è attualmente utilizzato in vari settori, tra cui
- E-commerce: aumento del 62% dell'adozione della traduzione dell'IA (Shopify)
- Sanità: 48% di utilizzo della traduzione AI per le comunicazioni internazionali dei pazienti (HIMSS)
- E-learning: traduzioni di corsi da 1 miliardo elaborate (apprendimento LinkedIn)
- Finanziario: riduzione del 25% del rischio di conformità (Finextra)
- Servizio clienti: 25% delle interazioni supportate dalle app di traduzione in tempo reale (Zendesk)
- Turismo: aumento del 30% dell'impegno multilingue (TripAdvisor)
E molte altre industrie stanno adottando l'IA.
#2 Adattamento del contenuto multilingue in tempo reale

L'adattamento in tempo reale del contenuto multilingue è una delle principali tendenze nella localizzazione oggi. I consumatori di oggi si aspettano esperienze più veloci e personalizzate. Le aziende che possono adattare i loro contenuti alle esigenze locali in tempo reale hanno un enorme vantaggio nell'esperienza utente (UX) e nelle conversioni.
Utilizzando tecnologie come l'IA, le aziende possono cambiare istantaneamente i propri contenuti in base alla lingua e alla cultura dell'utente.
Ad esempio, quando qualcuno visita un sito Web dalla Francia, può vedere immediatamente il contenuto tradotto, adattato alla cultura locale e persino immagini e elementi visivi pertinenti. Questo adattamento in tempo reale crea un'esperienza più pertinente per gli utenti, che può aiutare ad aumentare la soddisfazione del cliente e le opportunità di conversione del prodotto.
#3 personalizzazione basata sul marchio nella localizzazione

La personalizzazione non riguarda solo il saluto degli utenti con il loro nome. Si tratta di rendere il tuo marchio vicino e pertinente per il pubblico in ogni paese. Nel 2025, questo approccio sta diventando ancora più cruciale poiché i consumatori globali non solo vogliono capire il tuo messaggio, ma vogliono che risuoni con la loro cultura, stile di comunicazione e valori personali.
Ecco gli elementi chiave che dovresti adattare nella localizzazione guidata dal marchio per garantire che il tuo marchio si senta personale e pertinente nei mercati locali senza perdere la sua identità.
- Tone della voce - Regola il tuo stile di lingua per adattarsi al pubblico locale, formale in Giappone, casual in Indonesia o divertente in Brasile.
- Scelta delle parole e idiomi: usa termini ed espressioni comuni e facilmente comprensibili in ogni paese. Evita traduzioni letterali che potrebbero sembrare imbarazzanti o innaturali.
- Visite e colori: alcuni colori e simboli trasportano significati diversi attraverso le culture. Assicurati che il tuo design visivo rimanga attraente e non offenda i valori culturali locali.
- Immagini e illustrazioni: usa foto di persone, luoghi o situazioni familiari al tuo mercato di riferimento in modo che il contenuto si senta più riconoscibile.
- Abitudini di consumo locali: personalizza i tuoi contenuti alle preferenze locali, come abitudini di acquisto, tempistiche promozionali o tendenze dello stile di vita.
- Riferimenti culturali e tendenze locali: includono elementi locali come festività, tradizioni o personaggi popolari per aiutare il tuo marchio a sentirsi più connesso alla vita quotidiana degli utenti.
Allineando tutti questi elementi, puoi offrire un'esperienza utente che si sente locale pur trasportando un'essenza di marca costante ovunque possa essere il tuo pubblico. Stai pensando di entrare nel mercato globale? Questa è una delle chiavi del successo.
Ad esempio, il marchio di cura della pelle coreana COSRX presenta contenuti web che utilizzano lo stile della lingua coreana e i modelli di etnia coreana per fare appello autenticamente al suo mercato locale.

Quando vogliono entrare nel mercato indonesiano, possono utilizzare uno stile linguistico più rilassato per adattarsi alle tendenze locali e utilizzare modelli indonesiani nativi.

#4 Rise of Voice, video e localizzazione multimediale
La quarta tendenza sono i contenuti multimediali come video, podcast e audio interattivo, che domina sempre più le strategie di marketing digitale. Al giorno d'oggi, le tendenze di localizzazione si concentrano non solo sul testo ma anche su elementi sonori e visivi.
Questo è importante perché le persone ora consumano informazioni più attraverso contenuti visivi e audio che sono veloci, pratici e coinvolgenti.
I voiceover nelle lingue locali, i sottotitoli accurati e l'adattamento di elementi visivi (come testo in video, grafica o riferimenti culturali nel dialogo) sono importanti per questa strategia. Ad esempio, Netflix utilizza doppiaggio e sottotitoli in dozzine di lingue per offrire un'esperienza di visualizzazione pertinente in diversi paesi, senza compromettere il messaggio originale della serie o del film. Ecco alcune forme di localizzazione nei contenuti multimediali che stanno guadagnando popolarità.
- Vowoover localizzati per spot video, tutorial o podcast
- Sottotitoli e didascalie chiuse che non sono solo tradotte, ma anche per il contesto e lo stile del linguaggio
- Localizzazione visiva, come la sostituzione di testi grafici, immagini di prodotti o icone culturali
- Adattamento audio per regolare il tono, l'accento e lo stile di conversazione alla cultura target
Questa strategia consente ai marchi di creare contenuti più inclusivi, coinvolgenti ed efficaci per raggiungere vari segmenti globali.
#5 abbracciando la sfumatura culturale e la precisione contestuale

Nella localizzazione, la giusta traduzione non è necessariamente quella giusta. Le aziende globali stanno prendendo in considerazione di più le sfumature culturali, in particolare le piccole cose relative alle usanze, ai valori e ai modi di comunicare locali. Ciò è importante perché il pubblico in diversi paesi può avere interpretazioni diverse delle stesse parole, immagini o messaggi.
Ad esempio, un annuncio con umorismo sarcastico che funziona nel Regno Unito potrebbe essere scortese in Giappone. O un simbolo della mano che è considerato neutrale in una cultura potrebbe essere offensivo in un'altra. Senza comprendere il contesto culturale locale, i marchi possono fare passi falsi e perdere la fiducia del pubblico.
Ad esempio, quando McDonald's è entrato nel mercato indiano, non ha solo tradotto il menu nella lingua locale. Ha anche cambiato i suoi prodotti firmati, come la sostituzione di carne con pollo o verdure, perché la comunità indù considera le mucche sacre. Questo non è solo un adattamento dei sapori, ma una forma di rispetto per i valori culturali locali che mantiene il marchio rilevante e ben accolto.
Comprendere il contesto come questo può impedire la cattiva comunicazione e creare una connessione più forte con i consumatori.
#6 Machine Translation Post-Editing (MTPE) diventa standard
Con il progresso della tecnologia, la traduzione di macchine (MT) può ora produrre traduzioni rapide e accurate per molte lingue. Tuttavia, nonostante la sua efficienza, MT deve ancora essere migliorato per sembrare naturale e culturalmente appropriato. Questo è il motivo per cui la traduzione di macchine post-editing (MTPE) è l'attuale standard di localizzazione.
MTPE è un processo in cui un traduttore umano modifica la traduzione generata dalla macchina. Ciò è fondamentale per garantire la qualità del contenuto prodotto è professionale e pertinente per il pubblico di destinazione.
Ad esempio, un'azienda globale che traduce il suo sito Web in più lingue userebbe MT per tradurre il testo di base. Quindi MTPE controllerebbe e correggerebbe la traduzione per abbinare il tono del marchio e il contesto locale.
Pertanto, MTPE aiuta a combinare la velocità delle macchine e l'alta qualità dei traduttori umani, rendendola più efficiente e meno costosa della traduzione manualmente dell'intero contenuto da zero.
#7 traduttori umani si spostano verso ruoli strategici ed editoriali

Con l'avanzamento della traduzione dell'IA, il ruolo dei traduttori umani non si concentra più sulla traduzione di parole per parola. Ora stanno passando in ruoli più strategici come redattori, consulenti culturali e revisori di qualità. La tecnologia può aiutare ad accelerare, ma solo gli umani possono comprendere il contesto emotivo, l'umorismo e il tono della comunicazione che si adattano al pubblico target.
I traduttori sono ora più coinvolti nel processo editoriale, perfezionando traduzioni di intelligenza artificiale per suonare naturale, regolando il tono per abbinare la voce del marchio e assicurando che non vi siano errate comunicazioni culturali che potrebbero danneggiare la reputazione del marchio.
Un esempio di questo ruolo strategico è visto nell'industria dei giochi o del cinema, in cui i traduttori umani diventano redattori di localizzazione. Adattano il dialogo per mantenerlo pertinente e impegnarsi nei mercati locali senza perdere l'essenza della storia originale. Quindi, mentre l'IA aiuta ad accelerare il processo, la qualità finale richiede ancora un tocco umano.
#8 La localizzazione senza codice autorizza ogni squadra
In passato, il processo di localizzazione ha spesso richiesto l'aiuto di un team di sviluppatori, dall'integrazione del sistema agli aggiornamenti manuali ai file di lingua. Ma al giorno d'oggi, l'approccio senza codice è dominante. Il risultato? Il processo è più veloce, i costi sono più efficienti e il team può essere più indipendente nel raggiungere i mercati globali.
Gli strumenti di localizzazione senza codice consentono di tradurre il contenuto del sito Web, le app o altri materiali digitali attraverso un'interfaccia visiva di facile utilizzo. Questi strumenti sono anche spesso dotati di editing in tempo reale, integrazione CMS e capacità di visualizzare in anteprima la traduzione direttamente sulla pagina originale, senza ridistribuire.
Un esempio di strumenti di localizzazione senza codice è Linguise basata sull'intelligenza artificiale , che consente siti Web multilingue in pochi minuti. Questo strumento supporta una funzione di localizzazione di facile utilizzo, vale a dire un editor dal vivo front-end come il seguente.
Devi solo selezionare la parte che si desidera localizzare, selezionare la lingua e inserire i risultati della localizzazione.
#9 flussi di lavoro automatizzati sostituire la localizzazione manuale

Nel contesto della localizzazione, un flusso di lavoro automatizzato è un sistema che automatizza vari passaggi nel processo di aggiornamento della traduzione e dei contenuti, consentendo alle aziende di gestire siti Web o applicazioni multilingue in modo più rapido ed efficiente.
Ad esempio, se un prodotto o una promozione cambia su un sito di e-commerce, un flusso di lavoro automatizzato può aggiornare immediatamente la traduzione su più lingue senza richiedere l'input manuale. Ciò consente di apportare aggiornamenti in tempo reale e semplifica il coordinamento tra team in diversi paesi.
Inoltre, questo processo è spesso accompagnato dalla traduzione della macchina post-editing (MTPE) per garantire che la qualità della traduzione rimanga accurata e appropriata al contesto locale. Pertanto, questa automazione aiuta le aziende a risparmiare tempo, a ridurre i costi e garantire che i contenuti siano sempre aggiornati nei mercati internazionali.
#10 Localizzazione basata sulla sicurezza e sulla privacy dei dati

Con l'aumentare della consapevolezza della sicurezza dei dati e della privacy, le aziende danno sempre più priorità alla protezione dei dati nelle loro strategie di localizzazione. Molti paesi hanno regolamenti rigorosi su come vengono raccolti, memorizzati ed elaborati come i dati degli utenti. Pertanto, le aziende devono garantire che i loro processi di localizzazione siano conformi alle leggi sulla privacy dei dati locali, come il GDPR in Europa o CCPA in California.
Un esempio evidente sono le aziende tecnologiche che gestiscono servizi cloud o applicazioni basate sui dati. Queste aziende devono personalizzare le loro politiche sulla privacy e la gestione dei dati degli utenti per rispettare le normative locali in ciascun paese. Questa localizzazione orientata alla sicurezza dei dati protegge le aziende dai rischi legali e aumenta la fiducia dei consumatori nei mercati internazionali.
In che modo le aziende possono sfruttare queste tendenze?

Ecco alcuni passaggi che le aziende possono intraprendere per massimizzare la tendenza di localizzazione ed espandere la loro portata a livello globale.
Comprendere profondamente il pubblico locale
Uno dei passi più cruciali per le aziende che beneficiano delle tendenze di localizzazione è ottenere una comprensione globale del pubblico locale, tra cui la loro lingua, le abitudini, i valori culturali e il modo in cui interagiscono con il contenuto. Questo aiuta a scegliere il giusto tono di voce e influenza la progettazione visiva, la selezione dei prodotti e le strategie di marketing.
Comprendendo il pubblico locale, le aziende possono creare esperienze che sembrano più pertinenti e personali. Ad esempio, il contenuto promozionale in Giappone potrebbe differire notevolmente da quello in Brasile, anche quando si offre lo stesso prodotto. Più profonda questa comprensione, maggiore è il potenziale per il coinvolgimento dei clienti.
Sfrutta l'intelligenza artificiale e l'automazione per la scalabilità
L'intelligenza artificiale e i flussi di lavoro automatizzati consentono alle aziende di localizzarsi su larga scala senza aumentare drasticamente i carichi di lavoro di squadra. Tecnologie come Machine Translation Post-Editing (MTPE), adattamento dei contenuti in tempo reale e CMS possono accelerare il processo mantenendo la qualità della traduzione.
Implementando soluzioni di intelligenza artificiale su misura per il loro settore, le aziende possono ridurre i costi operativi e accelerare il tempo al mercato, cruciale per le aziende globali che mirano a rimanere competitive e agili in un mercato in rapido movimento.
Utilizzare strumenti di localizzazione senza codice per la collaborazione del team
Le piattaforme senza codice come Linguise consentono ai team non tecnici di partecipare al processo di localizzazione. Ciò rende la localizzazione più inclusiva e collaborativa, ad esempio, i team di marketing possono personalizzare direttamente i messaggi per gli obiettivi locali senza fare affidamento fortemente sugli sviluppatori.
Con più membri del team coinvolti, il processo di localizzazione diventa più veloce e più dinamico. Ciò è particolarmente utile quando si lancia campagne promozionali di fondo o si aggiornano rapidamente.
Concentrati sulla coerenza del marchio globale
Anche se ogni mercato ha la propria unicità, mantenere un'identità di marca costante è la chiave. Ciò significa che il tuo tono di voce, valori del marchio e stile visivo dovrebbe sembrare coerente, anche se tradotto in diverse lingue e adattato per varie culture.
La personalizzazione basata sul marchio non riguarda il cambiamento di tutti i tuoi contenuti, ma l'adattarlo in modo che rimane allineato al tuo marchio mentre si sente familiare al pubblico locale. Questa coerenza rafforza la consapevolezza del marchio e la fiducia nei mercati globali.
Conclusione
Le tendenze di localizzazione nel 2025 mostrano che le aziende globali devono andare oltre la semplice traduzione delle lingue. Con l'ascesa della tecnologia AI, la personalizzazione del marchio, i contenuti in tempo reale e la localizzazione multimediale, le aziende devono comprendere più profondamente le culture locali per costruire connessioni forti e pertinenti con il pubblico globale.
È qui che Linguise . Con la tecnologia di traduzione dell'IA e le funzionalità pratiche senza codice, Linguise semplifica la fornitura di contenuti multilingui in tempo reale. Prova Linguise e prova la facilità di localizzazione in pochi minuti!